Dal 21 al 27 settembre torna la Settimana della moda di Milano con le collezioni Primavera-Estate 2022: 173 appuntamenti, tra cui 65 sfilate.
Super atteso il ritorno di Media e Buyer da tutto il mondo, un buon segnale di ripresa (dopo la pandemia), anche se si stima un’affluenza comunque più bassa del 50% rispetto il periodo pre-covid (ad esempio, i buyer cinesi non saranno presenti per il divieto di viaggiare imposto dalla Cina).
Finalmente dopo due stagione ibride, svolte quasi tutte in digitale, la maggior parte delle sfilate in calendario sarà in presenza.
Video di Camera della moda, campagna in partnership con Wella
Diversi i progetti a supporto di designer emergenti e minoranze e temi di sensibilizzazione come l’ecofashion.
Uno tra questi il CNMI Sustainable Fashion Awards (ex Green Carpet Fashion Awards), a supporto della sostenibilità nel fashion system, che premierà designer e brand che si sono distinti applicando tali principi nell’industria della moda.
Torna nel calendario Roberto Cavalli e debuttano per la prima volta M6 Maison Margiela, Luisa Spagnoli, Hui, Vitelli, Joy Meribe e Maison Alvine Demanou. Assente Moschino (che ha sfilato durante la NYFW), mentre Gucci e Bottega Veneta hanno scelto di sfilare in date successive.

Ecco il calendario definitivo delle sfilate durante la Settimana della moda:
22 settembre
10:00 We are Made in Italy (Black lives metter in italian fashion - collective) - digital
10:30 Joy Meribe
11:00 CALCATERRA - digital
12:00 Marco Rambaldi
13:00 Antonio Marras - digital
14:00 Fendi
15:00 Del Core
16:00 Vivetta
17:00 Alberta Ferretti
18:00 N°21
19:00 Jil Sander
20:00 Roberto Cavalli
23 settembre
10:00 Max Mara
11:00 Genny - digital
12:00 Boss
13:00 Anteprima - digital
13:30 Luisa Beccaria - digital
14:00 Etro
15:00 Drome
16:00 Daniela Gregis
17:00 Emporio Armani
18:00 Blumarine
19:00 MM6 Maison Margiela
20:00 GCDS - digital
24 settembre
10:00 Tod's
11:00 Missoni
12:00 Sportmax
13:00 Budapest Select
14:00 Vìen - digital
15:00 Prada
16:00 ACT N°1
17:00 Sunnei
18:00 Elisabetta Franchi - digital
19:00 Vitelli
10:00 Versace
25 settembre
10:00 Ports 1961
11:00 Ermanno Scervino
12:00 MSGM
13:00 Moncler
14:30 Salvatore Ferragamo
15:30 Dolce & Gabbana
16:30 Cividini - digital
17:00 Philosophy di Lorenzo Serafini
18:00 Shi.rt by Aquilano e Rimondi
19:00 Giorgio Armani
20:00 Marni
26 settembre
10:00 Francesca Liberatore *
11:00 Luisa Spagnoli
12:00 Laura Biagiotti - digital
12:30 Annakiki - digital
13:00 Onitsuka Tiger - digital
14:00 Disquared2 - digital
15:00 Emilio Pucci - digital
15:30 Sindiso Khumalo - digital
16:00 Milano Moda Graduate
17:00 Hui
18:00 Pierre-Louis Mascia - digital
19:00 Philipp Plein - digital
*qui abbiamo intervistato in live Francesca Liberatore
27 settembre
10:00 Alexandra Moura
11:00 Munn - digital
12:00 Lagos Space Programme - digital
13:00 Maxivive - digital
14:00 Maison Alvine Demanou - digital
Il fermento è nell'aria, tanta la voglia di ricominciare, guardare le strade di Milano invase di persone con i look più impensabili. Tanta anche la voglia di fare spettacolo, la moda è anche questo: emozione, ispirazione, sorpresa.
Ci vediamo alla settimana della moda!