top of page

La moda del futuro: le opportunità di marketing del Metaverso

Finalmente a breve LA PRIMA ufficiale METAVERSE FASHION WEEK (MVFV) online


Il mondo del Metaverso inaugura la sua prima Fashion Week esclusivamente online, i brand lavorano a nuove strategie


Dal 24 al 27 p.v. si svolgerà Metaverse Fashion Week sulla piattaforma Decentraland. In questo mondo parallelo si può entrare gratuitamente e si potrà partecipare online a spettacoli, eventi e after party, proprio come la settimana della moda reale.


Verranno proposte esperienze immersive: si potrà interagire all’interno dell’esperienza di shopping di Decentraland.


Le case di moda si immergeranno nel mondo della moda virtuale dominato da entità digital-first come The Fabricant, Auroboros e DressX.

Auroboros—con il supporto del marketplace di NFT, UNXD— chiuderà questa settimana con un’evento artistico, svelando la propria collezione Biomimicry, mettendola all’asta su UNXD e invitando il pubblico a partecipare a una performance virtuale di Grimes.


Chi è Grimes?

Claire Boucher è la produttrice dell’alter ego Grimes e una pluripremiata regista di video musicali, nonché autrice di musica, artista, produttrice.


Collezione digitale di moda, Auroboros Biomimicry
Biomimicry, digital collection | Foto di Matt Esselen per Auroboros

Tommy Hilfiger, Etro e D&G confermano la presenza alla settimana della moda di Decentraland


Moda virtuale: il Metaverso è la nuova miniera d'oro online.

Nel settore della moda i diversi hanno lanciato negli ultimi anni diverse strategie per attirare l’attenzione dei nuovi possibili clienti e aumentare il loro return on investment (ROI).


Il nuovo trend nella fashion industry, le cui dinamiche sono state stimolate dall’incidenza delle restrizioni dovute alla pandemia, sono state prima di tutte la realizzazione delle prime sfilate digitali.

I grandi brand sono approdati nel metaverso, la realtà virtuale tramite Meta o altri luoghi virtuali.

Diversi sono i brand del fashion che stanno puntando forte sugli spazi online


Balenciaga lancia la sua business unit nel metaverso.

All’evento Voices di BOF, l’amministratore delegato ha comunicato di aver costituito un team interamente dedicato al marketing nel metaverso e di star studiando nuove strategie. Il fashion brand aveva lanciato il primo progetto nel metaverso in collaborazione con il gioco Fortnite per una collezione di skin digitali, collezione autunno 2021, per i personaggi dei giocatori.


capsule collection digitale nel Metaverso, Balenciaga x Fortnite
Balenciaga x Fortnite

Louis Vuitton ha vestito i personaggi di League of Legends, tramite avatar.

Gucci ha creato la Dyonisus bag, disponibile per l’acquisto su Roblox: il prodotto sulla piattaforma è andato sold-out velocemente. Pensate che su Meta la borsa aveva un prezzo molto maggiore rispetto a quello del mercato reale.


Dal 24 al 27 p.v. si svolgerà Metaverse Fashion Week sulla piattaforma Decentraland: si potrà entrare gratuitamente e nei giorni segnalati si potrà prendere parte a spettacoli, eventi e after party, proprio come durante la settimana della moda reale.


Metaverse Fashion Week
Metaverse Fashion Week

La MVFW sarà composta da sfilate, presentazioni e installazioni.

Il metaverso dell’evento ospiterà un’area dedicata allo shopping online, progettata per assomigliare all’Avenue Montaigne di Parigi, dove i marchi venderanno in questo spazio virtuale articoli sia fisici sia digitali.

«Offrire articoli acquistabili e virtualmente indossabili è importante per l’evoluzione della moda digitale nel metaverso», afferma Sam Hamilton, direttore creativo della Decentraland Foundation.

Non sono stati dichiarati i nomi dei brand ma sulla piattaforma virtuale si possono già trovare le pubblicità di diversi fashion brand come Chanel, Tommy Hilfiger e Dolce & Gabbana.


Il virtuale diventa luogo per intrattenere una fascia di clienti, soprattutto la Gen Z, per rafforzare la brand image, catturando i nuovi consumatori.


Tutti possono fare parte di questo mondo e sentirsi liberi di dare sfogo alla propria creatività e condividere l’esperienza con gli altri utenti.


Cosa aspetti a creare il tuo Avatar e partecipare alla fashion week del futuro?

bottom of page