Tutti i giorni entriamo in contatto con brand emergenti, small business, piccole aziende e realtà. Tutti i giorni ci troviamo ad ascoltare storie e progetti, ad analizzare mission, vision e proposte, ci rendiamo conto di quanto siano confusionarie le idee di molti.
A volte non basta mettere nero su bianco quello che si ha in testa, aprire un computer e creare un sito, prendere ago e filo e iniziare a cucire.
Si presuppone che si sappia quello che si fa! "Si presuppone" perché molto spesso non è così.
C'è ancora chi crede che il suo prodotto si venda da solo, neanche vantasse un'azienda storica e strutturata. Se siete convinti di ciò, questa newsletter non fa per voi.
Ci abbiamo pensato molto e abbiamo lavorato mesi, per strutturare il nostro corso di Branding, cercando di rispondere ad una domanda principale:
Come costruire un Brand di Successo?
Non esiste una risposta precisa. Di titoli accattivanti sul web (di corsi, video...) ce ne sono tantissimi, alcuni giustificati dal contenuto, ma altri utili solo a farti acquistare un corso o un pacchetto di servizi.
Raggiungi il successo in 5 mosse, Come vendere 100 borse in 30 giorni e così via. Sicuramente qualcuno penserà e ci scriverà che con i soldi (e tanta fortuna, ci starebbe meglio un'altro modo di dire, ma vabbè) si può fare tutto. Noi non ne siamo convinti, ma anche fosse così non tutti possono permettersi un team di esperti che lavora mentre loro bevono un cocktail in spiaggia.
Sicuramente una frase chiave sui cui riflettere e lavorare è questa:
Il modo migliore per conquistare il cuore delle persone (che possono diventare clienti) è avere un'identità chiara e ben definita.
Il corso si connota come una cassetta per gli attrezzi per partire, oggi, da zero (e non solo) in maniera strategica ed efficace e costruire una solida Brand Identity.
👉🏼 Qui puoi trovare maggio informazioni: https://bit.ly/3BYul9U
Questa rubrica punta a fare lo stesso: proporvi contenuti dedicati alla crescita strategica, tra strumenti, tips e tecniche per muovere i primi (e non solo) passi nell'infinito mondo del marketing e della comunicazione e costruire un brand di successo.

Che cos'è un Brand?
Un brand è un nome, termine, segno, simbolo, o disegno, o una combinazione di questi che mira a identificare i beni o i servizi di un venditore o di un gruppo di venditori e a differenziarli da quelli dei concorrenti.
Il Brand/Marca è l'identità dell'azienda sul mercato.
Non si tratta di un concetto oggettivo, è un insieme astratto e dinamico di valori. E' un concetto soggettivo e relativo.
Può trasmettere emozioni e sentimenti, affezione o disaffezione. La marca è come viene percepita dal pubblico un'azienda o un prodotto.
Il brand può essere costruito dall'azienda tramite:
la comunicazione
la pubblicità
la fidelizzazione della clientela.
Il brand è il mezzo semiotico con cui l'impresa si relaziona con i clienti.
Ti sei mai chiesto:
Perché il consumatore deve scegliere proprio me? Perché scegliere il mio Brand?
Se la risposta è stata: "Perché gli abiti che cucio io sono meravigliosi e bellissimi!", ti consigliamo di cambiare lettura. Se sei convinto di avere dei punti di forza, ma consapevole anche delle tue debolezze, se vuoi mettere in ordine le tue idee e le tue proposte, se vuoi crescere e metterti in discussione, continua a leggere.
Cosa fai per farti riconoscere e ricordare? Comunicazione di valore, vantaggio competitivo (USP) e chi ne ha più ne metta. Lo so non è affatto semplice.
La tua Azienda è una tra tante, come fai ad emergere? Sarebbe così bello avere un manuale di istruzioni infallibili.
Il mercato è colmo di proposte, nascono nuovi brand tutti i giorni, ma questo lo sappiamo. In questo immenso panorama di proposte, il cliente è disorientato. Come puoi emergere e riuscire a farti riconoscere?
Dipende di molte cose. Esperienza, conoscenza del mercato, budget, team, sviluppo di strategie per il tuo business e così via. Senza contare la fattibilità del progetto (Fattibilità? Respira, ne parleremo presto).
Veicolando l'immagine desiderata nella mente del consumatore e spiegare loro perchè il tuo prodotto è diverso da quello di un altro.
In poche parole: il Branding.
Che cos'è il Branding?
Ecco la definizione di branding.
Kotler diceva:
Il branding è conferire ai prodotti e ai servizi la forza di un brand.
Per definizione, il branding è una strategia ideata per aiutare le persone a identificare un marchio e dare loro un motivo per scegliere i loro prodotti rispetto a quelli della concorrenza, chiarendo ciò che questo particolare marchio è e non è.
Il branding modella la percezione della tua azienda, influenzando attivamente il consumatore nelle decisioni affinché scelga te e non un tuo competitor.
Forse una scaletta può esserti utile:
prodotto: ciò che vendi (può essere anche un servizio)
brand: l'immagine percepita del prodotto che si vende
branding: la strategia per creare tale immagine
L'obiettivo è attrarre e mantenere i clienti e gli altri stakeholder (soggetti che hanno un interesse per la tua azienda o gli obiettivi di questa) fornendo un prodotto sempre allineato a ciò che il brand promette.
Le attività di tale strategie consentono di collegare il prodotto/servizio a determinati segni distintivi:
segni di natura tangibile: nome, simbolo, packaging, vendite, identità visuale
segni di natura intangibile: valori, mission e vision, reputazione
In tal modo posso differenziare in tal modo la mia azienda dai competitor. Il Branding può essere applicato anche alle persone (il cosiddetto personal branding), agli eventi...
Perché il Branding è fondamentale?
Lo abbiamo detto, il mercato è molto molto grande, la concorrenza altrettanto (esclusi rarissimi casi) e tu sei piccolo e devi emergere.
Se non emergi, una volta che hai venduto la tua t-shirt a mamma, papà, nonno e amici, chi la compra più?!
Il branding è una parte fondamentale per moltissime aziende. Può avere effetti su:
consumatori: fornisce una motivazione per far scegliere il nostro prodotto e non un altro
dipendenti / stakeholder / terzi: non solo distinguo i miei prodotti dagli altri, ma posso anche lavorare sulla mia reputazione
Se un brand ti piace, puoi decidere di acquistarlo, di seguirlo sui social, di inviare una proposta lavorativa... in poche parole: il branding ti distingue dalla concorrenza e sviluppa la riconoscibilità del brand, creando identità, costruendo fiducia e aumentando il valore del tuo business.
Come fare Branding?
Potrei dirti compra il corso, ma una risposta proviamo a darla. Comunque il corso acquistalo lo stesso!
Fare branding presuppone una strategia creativa e coerente, attraverso elementi essenziali:
Definizione del Brand: Nome, valori, filosofia, USP, Mission e Vision
Posizionamento sul mercato
Brand Identity: ovvero identità visiva attraverso logo, sito, tono di voce, colori del brand
Pubblicità e comunicazione
Partnership e Collaborazioni
Design del prodotto e del packaging
Strategia del prezzo
Servizio Clienti
Attraverso questa rubrica cercheremo di darti alcuni attrezzi fondamentali per fare Branding, attrezzi che puoi approfondire al nostro corso.
La cassetta, pink ovviamente, la costruiamo insieme. Tu sei pronto a rimboccarti le maniche?
👉🏼 Qui puoi trovare maggio informazioni: https://bit.ly/3BYul9U
Alla prossima!