
FASHIONING
PARMA
MILANO

LA NECESSITÀ DI UNA TRANSIZIONE
VERSO UNA MODA SOSTENIBILE
Sala Pietro da Cortona, Musei Capitolini
Piazza del Campidoglio
Roma


La manifestazione vuole presentare la situazione in essere della moda italiana, gli sviluppi della moda sostenibile e la necessità di una transizione di brand e aziende, con focus sulla moda sostenibile nella capitale e cenni relativi alle istanze urgenti della moda italiana e nella Capitale.
Il primo passo è sicuramente la consapevolezza. Occorre comprendere e approfondire come produttori e consumatori le problematiche attuali della moda in Italia, del suo impatto sull’uomo e sull’ambiente, comprendendo che spesso sono le piccole e semplici azioni a migliorare il nostro impatto.
Ad aprire l’evento l’Assessore Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma.
The Second life of fashion è l'evento di
divulgazione sulla moda sostenibile che
promuove la cultura della consapevolezza

IL TALK
Ponendo l'attenzione sui 17 obiettivi dello sviluppo sostenibile, sarà presentata la situazione in essere della moda italiana, gli sviluppi della moda sostenibile e la necessità di una transizione di brand e aziende, con focus sulla moda italiana e romana con cenni relative alle istanze per la transizione.
LA SFILATA
Sfileranno brand di moda sostenibile e artigianato, sinonimo di quanto la moda italiana, anche nel piccolo, possa essere sostenibile e sia sinonimo di qualità e creatività. L'obiettivo è esaltare la creatività e l’innovazione dei brand italiani che attraverso produzioni limitate, lavorazioni su richiesta, tecniche innovative… realizzano un prodotto di alta qualità estetica e produttiva, che rispetta i dettami della moda sostenibile.
L'evento sarà moderato dalla Giornalista Francesca Baldini
PANEL EVENTO
IL TALK
18.00
Apertura dell’evento da parte della giornalista Francesca Baldini
18.10
Ass. Alessandro Onorato
Assessore allo Sport, Grandi eventi, Moda e Turismo
Saluti Istituzionali
18.15
Domenico Di Rosa, Arianna Geronzi
Fondatori di Fashioning, co-organizzatori dell'evento
Saluti e presentazione del manifesto sostenibile dell'Agenzia
18.25
Presentazione degli ospiti e inizio del dibattito
18.30
Alessandra Gallo
CEO di Fashionable Green
Glossary: le nuove parole della sostenibilità
18.40
Dott. Antonio Rancati
Coordinatore generale Cetri Tires
Le nuove normative europee e le principali sfide della moda sostenibile
18.50
Ilario Melis
Responsabile CNA Federmoda Roma
Report sui modelli di moda sostenibile applicati alle piccole imprese
19.00
Eleonora Riccio
Stilista Botanica
La sperimentazione di pigmenti con le piante tintorie: l'utilizzo del guado
19.10
Paola Salzano
Founder Byd sustainability
La Tutela e la Salvaguardia del lavoratore: focus sulla realtà italiana e romana
19.20
Dott. Antonio Ragusa
Primario Ostetricia e Ginecologia Fatebenefratelli
La presenza di microplastiche nelle cellule umane
19.35
Prof. Livio De Santoli
Prorettore per la sostenibilità alla Sapienza
La situazione in essere e i nuovi percorsi di studio per la sostenibilità nelle Università Romane e Italiane
19.45
Chiusura Talk
LA SFILATA
19.50
Presentazione della sfilata e dei brand partecipanti con focus su innovazione e artigianato
19.55
Sfilata
accompagnata dalla voce della cantante lirica Sabrina Fardello
20.05
Ringraziamenti generali
20.15
Saluti finali
20.25
Fine evento
